Suite per orchestra da camera con pianoforte e bandoneon solisti. Orchestrazioni di brani inizialmente per quartetto d’archi e nuove composizioni che ripropongono i Colori del Tango in una nuova veste timbrica arricchita dai fiati, percussioni e archi.
Musica di Giuseppe Pantano
Bandoneon: Mirko Satto/Andrea Anderle
Pianoforte: Giuseppe Pantano
Orchestra Aurona
Direttore: Claudio Vadagnini
Scheda spettacolo
3 Suite orchestrali
per bandoneon ed orchestra da camera
Presentazione:
Una novità assoluta nel mondo musicale del tango argentino !!
E’ raro infatti incontrare partiture orchestrali per bandoneon, mentre molto ricco appare il repertorio
specifico legato al mondo delle “ milonghe ” e del tango ballato, dove il bandoneon assume ruolo
indiscusso, talvolta statico a nostro avviso, di strumento solista.
Uno degli scopi del lavoro che presentiamo è quello di inserire a pieno titolo alcuni brani inediti di
tango argentino nel repertorio sinfonico delle orchestre classiche.
In partenza è stata fatta una scelta compositiva ben precisa cioè pensare al bandoneon senza eccessi
solistici, rispettando la tessitura armonica dei brani e ricercando delicati equilibri fra tutti gli
strumenti in partitura, con temi ben riconoscibili affidati in contrappunto alle sonorità ed ai timbri di
un’orchestra da camera.
I canoni della musica classica sono tutti presenti e rispettati, temi, contro-temi, variazioni, armonie
consonanti, dissonanze, riprese, etc…
Certo si potrebbe pensare che un organico strumentale di circa 30 elementi potesse sopraffare con il
volume il timido bandoneon: niente affatto !! Una sapiente orchestrazione rende merito
all’inconfondibile timbro di questo raro strumento che riuscirà sempre a “ fiorire tra le armonie..”
Altro aspetto particolarmente curato è quello legato alla ritmica; difficile infatti pensare al tango
argentino senza di essa. Con un accurato lavoro sugli accenti, in particolare alla sezione dei legni,
sembrerà quasi che il ritmo non ci abbandoni mai, anche quando esso non è poi così evidente
all’ascolto.
Il compositore ed il revisore hanno dato inoltre notevole risalto alle variazioni di tempo e di intensità;
tutti aspetti che rendono queste 3 Suites un lavoro decisamente originale, non stancando mai
l’ascoltatore, coinvolgendolo in un susseguirsi di spunti tematici e finali non proprio così scontati.
Organico consigliato:
6 Violini primi
6 Violini secondi
2 Viole
4 Violoncelli
2 Contrabbassi
1 Flauto
1 Oboe
1 Clarinetto in Sib
1 Fagotto
Percussioni
Giuseppe Pantano ( autore delle musiche e arrangiamenti )
Claudio Vadagnini ( orchestrazione e direzione )
Produzione: Concertango/Aurona
Musiche di Giuseppe Pantano
Artisti
Musica di Giuseppe Pantano
Bandoneon: Mirko Satto/Andrea Anderle
Pianoforte: Giuseppe Pantano
Orchestra Aurona
Direttore: Claudio Vadagnini
Scheda tecnica
Scheda tecnica:
- Palco minimo 4 x 6
- 25 sedie senza braccioli
- Luce: piazzato bianco
- Pianoforte (in alternativa l’orchestra è dotata di un pianoforte digitale Kawai 920)
- 18 Leggii (in alternativa l’orchestra è dotata dei propri leggii)